
D E B O R A D I E N S T M A N N
DEBORA
DIENSTMANN
Debora Dienstmann è una cantante e violinista brasiliana che vive in Italia dal 2007, nota per il suo profondo impegno nell’esplorare e presentare le tradizioni musicali della sua terra natale. Ha partecipato a numerosi festival prestigiosi, come Estate al Castello (Castello Sforzesco di Milano), Castenedolo Jazz, Imola Rocca Jazz, JazzMi, Ascona Jazz Night, Mergozzo SiNota e si è esibita in vari club di jazz, tra cui il Jazz Club di Torino, Capolinea 8 Torino, Spoon Crema, Latin Note Milano e Jazz Caffè Milano.
Recentemente, è stata invitata a esibirsi in due concerti come parte del tour europeo del rinomato compositore brasiliano Guinga, con tappe alla Casa del Jazz di Roma e al Meyer's Hotel di Berlino. Ha conseguito una doppia laurea in violino presso l’Universidade Federal do Rio Grande do Sul (Porto Alegre) e il Conservatorio Guido Cantelli di Novara. Parallelamente ai suoi studi di musica classica, è sempre stata una cantante attiva di musica popolare. In Brasile, cantava nelle “Roda de Samba e Choro,” in gruppi vocali, cori e in un duo voce e chitarra, interpretando Bossa Nova e MPB (Musica Popolare Brasiliana).
In Italia, partecipa attivamente alla scena musicale, esibendosi in festival di musica classica e jazz, oltre a concerti nei club e locali di musica dal vivo, soprattutto nell'area di Milano.
Nel febbraio 2023, ha pubblicato il suo primo album dedicato al poeta Vinicius de Moraes con il gruppo NaBossa Trio, con la partecipazione speciale del pianista brasiliano Marcelo Ghelfi. In Brasile si perfeziona regolarmente partecipando al festival FEMUSC, dove ha studiato con Jane Duboc (2023), Fabiana Cozza (2020) e Livia Nestrovsky (2025).
Nel 2024, insieme al chitarrista classico Gabriele Franzi, ha pubblicato l'album Canto a Dois, un progetto dedicato a un repertorio raffinato di sola chitarra classica e voce.
Debora Dienstmann is a Brazilian singer and violinist who has been living in Italy since 2007. She is known for her deep commitment to exploring and presenting the musical traditions of her homeland. She has performed at numerous prestigious festivals, such as Estate al Castello (Castello Sforzesco di Milano), Castenedolo Jazz, Imola Rocca Jazz, JazzMi, Mergozzo SiNota and Ascona Jazz Night, and has appeared in various jazz clubs, including the Jazz Club di Torino, Capolinea 8 Torino, Spoon Crema, Latin Note Milano, and Jazz Caffè Milano.
Recently, she was invited to perform in two concerts as part of the European tour of the renowned Brazilian composer Guinga, with shows at the Casa del Jazz in Rome and the Meyer's Hotel in Berlin. She holds dual degrees in violin from the Universidade Federal do Rio Grande do Sul (Porto Alegre) and the Guido Cantelli Conservatory in Novara. Alongside her classical music studies, she has always been an active singer of popular music. In Brazil, she sang in “Roda de Samba e Choro,” in vocal groups, choirs, and in a voice and guitar duo, performing Bossa Nova and MPB (Brazilian Popular Music).
In Italy, she actively participates in the music scene, performing at classical and jazz music festivals, as well as in live music venues and clubs, particularly around Milan.
In February 2023, she released her first album dedicated to the poet Vinicius de Moraes with the group NaBossa Trio, with special participation from Brazilian pianist Marcelo Ghelfi. In Brazil, she regularly continues her training by participating in the FEMUSC festival, where she studied with Jane Duboc (2023), Fabiana Cozza (2020), and Livia Nestrovsky (2025).
In 2024, together with classical guitarist Gabriele Franzi, she released the album Canto a Dois, a project dedicated to a refined repertoire of classical guitar and voice.